top of page

Recensione libro Kvaradona

  • Immagine del redattore: Ilaria Muresu
    Ilaria Muresu
  • 28 giu 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Ho avuto in mano questo libro pochi giorni fa, il primo libro dedicato all'inarrestabile attaccante georgiano Kvicha Kvaratskhelia.

Il libro che tratta è autobiografico e io con gli autobiografici, scopro cose che nessuno sa di quella persona che vuole raccontare o come in questo (viene raccontata), mi fa riflettere, mi immedesimo dentro le parole quasi come fossero mie.

Preciso che l'autore del libro per scrivere questa autobiografia ha dovuto scavare il passato di Kvara, le origini, la Georgia.

E sopratutto capire come questo fenomeno è riuscito ad entrare nel cuore di milioni di italiani, quando fino a ieri nessuno sapeva dove si trovasse la Georgia.

Alcuni mi dicono "La Georgia sta in Russia." Convinti che si trova lì, invece no.. La Georgia fa parte del mini continente chiamato Caucaso.

Da evidenziare: La Russia occupa la terra nativa di Kvara e che i georgiani non amano i russi già dai tempi dell'Unione Sovietica (E' scritto ma per chi non vuole leggerlo tutto, andava messo all'inizio cosi per capire bene che Kvara non è russo e non intende esserlo nominato.)

I genitori di Kvara vengono da un paese ad un'ora e mezza dal confine abcaso, Tsalenjikha, una piccola cittadina dell'Alta-Svanezia.

Suo padre ha sempre voluto avere la cittadinanza azera per "non avere problemi". Bisognava indagare questa parte, perchè credo che tutti debbano sapere come può influire in futuro la vita di Kvara, ad esempio dal Rubin Kazan è andato via lui, perchè ha ricevuto delle minacce.

In futuro c'è il rischio che in Russia non potrà più giocarci.

Al di là di questo, il libro è molto bello, perchè parla anche di cosa significa il suo nome, questo non lo sapevo, forse non ero interessata a scoprirlo perchè i nomi georgiani sono molto difficili.

Il voto che darei a questo libro è: 9

Merita per chi non conosce la Georgia. E' una bella scoperta, leggerlo mi ha fatto sentire a casa.

Speriamo che venga anche tradotto in georgiano.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Gli ultimi sviluppi nel Caucaso

Avvicinamento tra Armenia e Turchia: — Il 18 giugno 2025 il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha effettuato una visita bilaterale in...

 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

  • facebook
  • instagram
  • facebook

©2020 di Il Blog di Ilaria Muresu.. Creato con Wix.com

bottom of page